Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina Raggiungi il menu
Camera Arbitrale ha istituito a Venezia una sezione dedicata alla   risoluzione delle controversie, nazionali e internazionali, in materia   di arte.
In caso di controversie aventi ad oggetto opere d’arte o che vedono   coinvolti operatori del mercato dell’arte si potrà ricorrere   all’arbitrato, procedimento altamente specializzato, celere e riservato,   ove a giudicare saranno giuristi specializzati che ben conoscono le   particolari e delicate dinamiche del mercato dell’arte.
Da gennaio del 2021 è in vigore il Regolamento degli Arbitrati in materia di Arte,  il primo predisposto in Italia a disciplinare gli arbitrati aventi ad  oggetto controversie in materia di arte intesa nel suo significato più  ampio.
L’introduzione del Regolamento Arte segna per Camera Arbitrale di  Venezia un ulteriore e decisivo passo nel percorso di promozione  dell’arbitrato quale strumento più adeguato, efficace ed efficiente per  la risoluzione delle controversie legate al mondo dell’arte, già  concretizzato attraverso gli incontri e gli approfondimenti del Ciclo di  incontri su Arte e Diritto, che hanno richiamato a Venezia i migliori  esperti del settore in Italia e all’estero.
La Città di Venezia conferma ancora una volta la sua centralità e la sua  spinta innovativa mettendo a disposizione degli operatori del settore  una procedura in grado di risolvere efficacemente le controversie.
Per devolvere in arbitrato le controversie potrà essere inserita nei  contratti apposita clausola arbitrale. Le parti possono ricorrere  all’arbitrato amministrato anche a controversia già insorta, mediante un  semplice scambio di consenso anche telematico.